LA STORIA

Villa Raccamadoro, costruita alla fine del Settecento su un preesistente edificio trecentesco, è da sempre la dimora di campagna della famiglia.

La facciata principale è costituita da due grandi limonaie, separate da una scenografica scala, che anticamente erano serre per gli agrumi e oggi sono suggestivi ambienti con ampie vetrate da cui godere la vista del bellissimo parco che si estende per oltre 3 ettari.

Nel piano nobile dell’edificio, affrescato e decorato con carte da parati dipinte a mano e risalenti all’epoca della costruzione, accanto agli ampi saloni c’è una deliziosa cappella privata ad uso esclusivo della famiglia.

Interamente restaurata nel pieno rispetto delle caratteristiche architettoniche dell’epoca, Villa Raccamadoro è impreziosita dalle raffinate finiture e dagli arredi d’antiquariato.

Villa Raccamadoro, costruita alla fine del Settecento su un preesistente edificio trecentesco, è da sempre la dimora di campagna della famiglia.

La facciata principale è costituita da due grandi limonaie, separate da una scenografica scala, che anticamente erano serre per gli agrumi e oggi sono suggestivi ambienti con ampie vetrate da cui godere la vista del bellissimo parco che si estende per oltre 3 ettari.

Nel piano nobile dell’edificio, affrescato e decorato con carte da parati dipinte a mano e risalenti all’epoca della costruzione, accanto agli ampi saloni c’è una deliziosa cappella privata ad uso esclusivo della famiglia.

Interamente restaurata nel pieno rispetto delle caratteristiche architettoniche dell’epoca, Villa Raccamadoro è impreziosita dalle raffinate finiture e dagli arredi d’antiquariato.

Il complesso è circondato da un parco con alberi secolari e giardini all’italiana che offrono percorsi e spazi suggestivi, come l’antico labirinto realizzato con siepi di bosso e di alloro e il piccolo lago con un romantico isolotto accessibile attraverso uno stretto ponticello.

Accanto al maestoso viale d’accesso, nel vasto prato all’inglese, si trovano un altro laghetto e un’incantevole cappella.

La villa principale immersa nel verde e gli edifici secondari che la circondano costituiscono un piccolo borgo dal fascino esclusivo di una splendida residenza d’altri tempi.

Il complesso è circondato da un parco con alberi secolari e giardini all’italiana che offrono percorsi e spazi suggestivi, come l’antico labirinto realizzato con siepi di bosso e di alloro e il piccolo lago con un romantico isolotto accessibile attraverso uno stretto ponticello.

Accanto al maestoso viale d’accesso, nel vasto prato all’inglese, si trovano un altro laghetto e un’incantevole cappella.

La villa principale immersa nel verde e gli edifici secondari che la circondano costituiscono un piccolo borgo dal fascino esclusivo di una splendida residenza d’altri tempi.

Contrada Tenna, 64

63813  Monte Urano (FM)

+39 3485514721

info@villaraccamadoro.it

           

Contrada Tenna, 64

63813  Monte Urano (FM)

+39 3485514721

info@villaraccamadoro.it

           

Contrada Tenna, 64

63813  Monte Urano (FM)

+39 3485514721

info@villaraccamadoro.it